
Due anni dopo il mondo sprofonderà nella Prima Guerra Mondiale, seguita ben presto dalla nascita dei totalitarismi e da un secondo e ancor più devastante conlitto bellico.
Un evento che viene inteso come un lugubre presagio quindi e che, ancora oggi, è oggetto di studi e analisi: oltre 6mila pubblicazioni che ne parlano e svariati film.
Il Royal Mail Steamer Titanic affondo nelle gelide acque dell'Oceano Atlantico, a circa 470 miglia dall'isola di Terranova. I suoi relitti sono distribuiti lungo un'area di diverse miglia detta Campo dei detriti, a una profondità di circa 3.787 metri. Persero la vita 1.518 dei 2.223 passeggeri totali.
Nelle due immagini la partenza da Southampton e il relitto.
Se avete Google earth alla pagina http://www.titanicdiclaudiobossi.com/Html/Google%20Earth_172.htm potete compiere una sorta di itinerario virtuale dedicato ai luoghi del Titanic
Nessun commento:
Posta un commento